Baccalà in umido con le patate pronto in 7′ con Vitavit – Fissler
Baccalà in umido con le patate: un buon motivo per apprezzare la fine dell’estate.
Avete passato bene le vostre vacanze?
Quest’anno il caldo ci ha messo un pò ad andarsene e spesso stare in cucina è stato difficile.
Ora però, con l’aria fresca che ci sfiora la pelle, le giornate che si accorciano e la voglia di plaid sul divano tornare ai fornelli diventa piacevole.
Una ricetta veloce e confortante pronta per noi in compagnia della nostra Vitavit.

Baccalà in umido con le patate pronto in 7′ con Vitavit – Fissler
Baccalà in umido con le patate pronto in 7 minuti.

nor
Ingredienti per 2 persone
Filetto di baccalà già ammollato 300 grammi
Patate medie 3
Cipolla 1
Capperi sotto sale un cucchiaio
Olive taggiasche 50 grammi
Olio sale pepe
polpa di pomodoro 300 grammi
Vino bianco 1/2 bicchiere
Timo
Sciacquate i capperi per eliminare il sale e metteteli a scolare.
Sbucciate le patate e dividetele in 4 parti e conditele con un pizzico di sale.
Affettate la cipolla e fattela imbiondire nella Vitavit con l’olio. Aggiungete i capperi e le olive. Tagliate in 6 pezzi il filetto di baccalà dopo aver tolto le eventuali lische e appoggiatelo nel soffritto dalla parte della pelle. Unite qualche fogliolina di timo.
Sfumate con il vino bianco e dopo circa un minuto, una volta evaporato l’alcol, aggiungete la passata di pomodoro.
Chiudete la pentola, girate la valvola a livello 1 e attendete che il semaforo diventi verde. Fate partire il timer e cuocete per 7 minuti.
Se preferite le patate tagliate in pezzi più piccoli non dovrete far altro che iniziare la cottura solo con il baccalà, depressurizzare dopo 3 minuti, aggiungere le patate e proseguire la cottura per altri 4 minuti.
Scaduto il tempo depressurizzare la pentola, assaggiare il sugo e aggiustare con il pepe e il sale se necessario. Impiattare e finire con un filo d’olio e un rametto di timo.
Il sale usatelo sempre con parsimonia. E’ sempre meglio aggiungerlo alla fine. Il baccalà se non è stato lavato a dovere potrebbe risultare già di per sè molto saporito.
Visto?
Pochi minuti ed il gioco è fatto.
Un consiglio, preparate delle fette di pane scaldate al forno e regalate alle vostre papille gustative la “scarpetta” più buona del mondo.
Diciamolo. L’estate è stupenda ma anche il tepore della nostra casa i primi giorni di autunno ha qualcosa di magico, come la nostra pentola a pressione.
Come cucinare con Vitavit? Leggete qui!